Il Rifugio del Micio è una organizzazione no profit, attiva grazie al lavoro dei volontari che vi partecipano, le cui finalità sono la tutela e la protezione dei gatti che vivono in libertà e la prevenzione del randagismo felino.
La struttura è aperta al pubblico ogni domenica pomeriggio (dalle 15.00 alle 18.45 circa): in questi orari è possibile venire a visitarci per conoscere mici e volontari e, se lo gradite, portarci offerte (leggi →qui per sapere cosa ci serve!).
Se siete davvero impossibilitati a raggiungerci nel weekend, vi chiediamo di prendere appuntamento (→qui i modi per contattarci!): i volontari, durante la settimana, svolgono le loro mansioni di pulizia e cura dei mici con orari variabili, quindi la loro presenza non è garantita 24/7.
La struttura, sita in Strada Fogliano Superiore 165 (Vigevano), al momento si compone di diversi ambienti e la maggior parte dello spazio è dedicato ad ospitare i gatti sani che si trovano in gattile (Stanza Verde).
Per i mici affetti invece da FIV o FeLV abbiamo stanze dedicate, così da impedire la diffusione di queste condizioni (→cos'è la FIV? →cos'è la FeLV).
Abbiamo poi due stanze separate, Osservazione e Isolamento, necessarie per la gestione dei gatti che arrivano dall'esterno e per i felini con situazioni mediche a rischio infettivo.
Inoltre, siamo attrezzati con una piccola infermeria, lavanderia e magazzini.
Possiamo offrire ai mici anche spazi esterni, collegati alle stanze principali e rigorosamente recintati.
Qui sotto trovate il nostro Statuto, scaricabile e consultabile.